Posted on

Lo spazzolino elettrico è uno strumento oggi spesso consigliato a coloro che sono stanchi di usare lo spazzolino manuale, dato che di solito permette una certa semplicità di utilizzo. Tuttavia, è opportuno dire che lo spazzolino elettrico va utilizzato nel modo corretto al fine di essere sicuri di ottenere i migliori risultati possibili, anche in base alle proprie necessità di utilizzo.

Alcuni modelli di spazzolini elettrici hanno delle setole molto dure per cui spesso non sono adatti per certe categorie di utenti, come ad esempio a coloro che soffrono del problema di sanguinamento gengivale. Vediamo nel dettaglio quali sono questi modelli di spazzolini e se è consigliato in linea di massima l’utilizzo dello spazzolino elettrico in caso di sanguinamento gengivale.

Sanguinamento gengivale: un problema comune

Spesso può capitare durante il lavaggio dei denti di perdere sangue dalle gengive. Ce ne possiamo rendere conto ad esempio dalle testine e dalle setole dello spazzolino. Se le setole ad esempio sono macchiate oppure dal fatto che sputiamo il sangue insieme all’acqua o al dentifricio. Se questo accade non bisogna preoccuparsi o allarmarsi più di tanto. Bisogna capire qual è il motivo che ha scatenato il sanguinamento e cercare di agire quindi su di esso può capitare ad esempio che usi lo spazzolino con un’eccessiva pressione oppure che si sia fatto un utilizzo non corretto del filo interdentale.

Questo a lungo andare può andare a lesionare le gengive fino a infiammarle e quindi farle sanguinare. Può darsi anche che le gengive abbiano un accumulo di batteri o di placca raccolta. È sempre molto importante pulire gli spazi interdentali con il filo interdentale proprio per evitare questo accumulo di batteri e placca. Anche la gengivite può causare frequenti sanguinamenti, per cui è opportuno andare periodicamente dal dentista per essere sicuro di essere in buona salute dal punto di vista dell’igiene orale. Scopri cosa fare in caso di sanguinamento gengivale e come risolvere il problema.

Le gengive possono sanguinare in linea di massima anche a causa di una scarsa igiene orale oppure durante il periodo della gravidanza o a causa della menopausa o di determinati problemi ormonali. È un problema che di solito allarma molte persone per cui è importante utilizzare sempre i giusti prodotti e preoccuparsi della propria igiene orale. Molte persone si chiedono se possono utilizzare lo spazzolino elettrico in caso di sanguinamento gengivale.

Sì può usare lo spazzolino elettrico in caso di sanguinamento gengivale?

Quando le tue gengive o la tua bocca sanguinano è sempre fondamentale chiedere il parere al tuo dentista di fiducia che ti saprà dare le indicazioni più in linea con te e con le tue esigenze personali. In caso di sanguinamento gengivale si può fare uso dello spazzolino elettrico ma bisogna stare attenti ad alcuni aspetti di cui parleremo più avanti. Il sanguinamento dei denti come abbiamo già visto spesso è dovuto ad un eccesso di accumulo di tartaro e di placca sulla arcata dentale.

Questo può essere determinato ad esempio da uno scorretto uso dello spazzolino oppure anche da una predisposizione naturale o da un’altra problematica legata alla propria igiene orale, anche nel caso di sanguinamento gengivale. La maggior parte dei dentisti e degli igienisti dentali sono comunque concordi nel dire che è consigliato utilizzare lo spazzolino elettrico al posto di quello manuale.

Gli spazzolini elettrici a prescindere dalla loro tipologia e delle funzioni di cui sono dotati sono infatti in grado di muovere le setole in modo meccanico e veloce, eliminando molto più sporco rispetto a quello che sarebbe in grado di eliminare un semplice spazzolino manuale. Bisogna evitare inoltre di spazzolare i denti con troppa forza o di esercitare troppa pressione durante la fase di spazzolamento dei denti proprio perché un’eccessiva pressione può causare il sanguinamento dei denti e delle gengive.